- schianto
- 1schiàn·tos.m. CO1. lo schiantare, lo schiantarsi e il loro risultato: il temporale ha provocato lo schianto di molti alberi | estens., grave incidente automobilisticoSinonimi: rottura, spaccatura.2. rumore secco e lacerante prodotto da qcs. che si schianta o, anche, che scoppia, che esplode e sim.: lo schianto di un ramo spezzato3. fig., tormento, pena, strazio dell'animaSinonimi: pena, strazio.Contrari: 1gioia, serenità.4. fam., ragazza o ragazzo di una bellezza vistosa e provocante: sua sorella è proprio uno schianto! | cosa molto bella e appariscente: è uno schianto di macchina!\VARIANTI: stianto.DATA: av. 1250 nel femm. pl. ant. schiantora.ETIMO: der. di schiantare.POLIREMATICHE:di schianto: loc.avv. CO————————2schiàn·tos.m. DI napol.nome regionale del pesce comunemente detto cantaro\DATA: 1927.ETIMO: napol. schianto, alteraz. di 1cantaro.
Dizionario Italiano.